Skip links

Assistenza Domiciliare su misura

Azienda nata nel 2023 per fornire assistenza domiciliare integrata a anziani, malati e disabili, con un focus sulla supporto a caregiver professionisti e non.

Servizi

Sos Tutela sanitaria, si prende cura delle persone anziane, malate e fragili e non autosufficienti, con servizi domiciliari e personalizzati, a partire dalla ricerca e selezione delle risorse, all’inserimento del personale all’interno del nucleo famigliare.

Assistenza domiciliare a persone con personale qualificato

È un servizio fornito dall'Associazione SOS Tutela Sanitaria che mira a fornire assistenza medica e infermieristica di alta qualità direttamente presso il domicilio dei pazienti che ne hanno bisogno. Questo tipo di servizio è progettato per coloro che, per vari motivi, non possono accedere facilmente a cure mediche o preferiscono riceverle comodamente a casa propria anziché in un ambiente ospedaliero o ambulatoriale.

Responsabilità medica /Malasanità

I servizi socio-sanitari sono un insieme di servizi e assistenza che vengono erogati per soddisfare le necessità di salute e benessere delle persone, in particolare di coloro che possono avere bisogni speciali o che si trovano in situazioni di fragilità o disabilità. Questi servizi sono progettati per garantire una migliore qualità della vita, un accesso adeguato all'assistenza sanitaria e un sostegno nelle attività quotidiane.

Infortunistica stradale e da lavoro

Il servizio "Pratiche di Risarcimento Danneggi" offerto dall'Associazione SOS Tutela Sanitaria è un servizio che si occupa di assistere le persone che hanno subito danni o lesioni a causa di errori medici o negligenza nell'ambito sanitario. Questo servizio mira a fornire supporto legale e amministrativo alle vittime di tali situazioni, aiutandole a ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti.

Assistenza domiciliare con personale qualificato

È un servizio fornito dall'Associazione SOS Tutela Sanitaria che mira a fornire assistenza medica e infermieristica di alta qualità direttamente presso il domicilio dei pazienti che ne hanno bisogno. Questo tipo di servizio è progettato per coloro che, per vari motivi, non possono accedere facilmente a cure mediche o preferiscono riceverle comodamente a casa propria anziché in un ambiente ospedaliero o ambulatoriale.

Responsabilità medica /Malasanità

Nel corso degli anni sono state molte le definizioni di malasanità. La nostra mission è quella di aiutare le persone che hanno bisogno di assistenza, gli indigenti ed a chi è in ristrettezza economica. Sono tanti coloro i quali hanno subito danni a causa della responsabilità medica, di infortuni sul lavoro, di sinistri stradali, ma non hanno la possibilità economica di chiedere giustizia. Ecco che abbiamo deciso di interessarci a queste problematiche venendo incontro ai cittadini senza voce. Come? Partiamo dallo studio del caso, lo approfondiamo con il medico legale e con l’avvocato. Prepariamo la perizia e subito dopo avviamo la richiesta danni. Regoliamo i rapporti con i clienti con la sottoscrizione di un accordo scritto che stabilisce in percentuale il nostro compenso per aver messo a disposizione medici legali ed avvocati, permettendo ai clienti di non rischiare nulla in caso di mancato ottenimento di un risarcimento.

È malasanità quando il medico:

  • non riesce a riconoscere una patologia trattandola in modo errato;
  • causa negligentemente  un danno per il ritardo diagnostico, si pensi soprattutto  ai tumori;
  • opera errate diagnosi prenatali;
  • interviene in sala chirurgica commettendo errori fatali;
  • quando concretizza errori in sala parto con gravi danni al neonato o alla mamma, o ad entrambi;
E’ sempre malasanità quando un ospedale o struttura, causa danni per:
  • mancata osservanza delle condizioni igieniche causando infezioni mortali;
  • ritardata o mancata assistenza nel pronto soccorso;
  • dimissioni non giustificabili;
  • perdita di tempo fondamentale nell’intervento dell’ambulanza o per la mancata presenza di un medico a bordo;
  • mancata vigilanza ed assistenza del ricoverato;
Con le stesse modalità ci occupiamo di risarcimento danni da infortunistica stradale ed infortuni sul lavoro. Ecco che in tutti questi casi ed in altri non specificati, siamo a vostra disposizione, basta contattarci a vostro piacimento per telefono, per email con whatsApp.

Infortunistica stradale e da lavoro

Con il passare degli anni, i danni da infortunistica, sono notevolmente aumentati, questo emerge dalle tabelle del settore. La nostra struttura, rendendosi conto che tanti cittadini vittime di infortuni sul lavoro, da circolazione stradale, sinistri mortali, hanno bisogno di essere assistiti ed aiutati, ha deciso di impegnarsi concretamente. Molti in difficoltà economica, sono costretti a rinunciare, per non anticipare i costi del medico legale, dell’avvocato, del perito cinematico. Ecco che la nostra mission è quella di dare una mano, venendo incontro ai cittadini senza sostegno. Come? Partiamo dallo studio del caso, lo approfondiamo con il medico legale , con l’avvocato e con il perito per gli incidenti stradali. Provvediamo alla perizia e subito dopo avviamo la richiesta danni. Regoliamo i rapporti con i clienti con la sottoscrizione di un accordo scritto che stabilisce in percentuale il nostro compenso per aver messo a disposizione medici legali, avvocati, periti, permettendo ai clienti di non rischiare nulla in caso di mancato ottenimento di un risarcimento.

INFORTUNI SUL LAVORO

Curiamo la pratica, svolgendo un’attenta analisi dell’infortunio, analizziamo la lesione, la causa violenta, l’occasione di lavoro che richiede che vi sia un nesso causale tra il lavoro e il verificarsi dei rischio cui può conseguire l’infortunio.

SINISTRI STRADALI

INFORTUNI IN ITINERE

È infortunio sul lavoro anche il così detto “infortunio in itinere”, cioè quello occorso al lavoratore nel tragitto compiuto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa. Sono considerati infortuni sul lavoro anche quelli dovuti a colpa del lavoratore stesso.

DANNO DIFFERENZIALE DA INFORTUNI

Spesso accade che il lavoratore infortunato ottenga il solo indennizzo INAIL senza sapere di poter procedere a richiedere un altro danno per le eventuali responsabilità del datore di lavoro, rivolgendosi alla compagnia assicurativa di quest’ultimo.

Partiamo con lo studio del caso, l’approfondimento della documentazione, la valutazione e quantificazione dei danni materiali al veicolo e dei danni fisici subiti.

SINISTRI COMPLESSI MORTALI O CON RILEVANTI INVALIDITÀ

Ci interessiamo fin da subito a tutte le attività, ragionando sulla ricostruzione del fatto, ad ogni incombenza burocratica e legale, alla precisa quantificazione del danno con perizia medico-legale, alla diffida legale anche per conto degli eredi.
Ecco che in tutti questi casi ed in altri non specificati, siamo a vostra disposizione, basta contattarci a vostro piacimento per telefono, per email o whatsapp.
Risponderemo alla vostra richiesta in massimo 24 ore.

Chi siamo

La tua famiglia, la nostra cura: insieme nel percorso di assistenza.

Siamo nati nel 2023 come agenzia di servizi e intermediazione ,per assistenza domiciliare integrata a persone anziane, malate e disabili. Il servizio principale che è anche la nostra mission è dare assistenza burocratica e pratica al cargivers professionale e non.

Compila il form

Contattaci per ricevere informazioni



    La nostra assistenza, a disposizione 24 ore su 24, per garantire il tuo benessere costante.

    Approfondimenti

    sos tutela sanitaria

    Il nostro obiettivo

    L’obiettivo è plasmare un servizio su misura, partendo dalla psicologia dell’anziano o del malato, per tutte le tipologie di cliente.

    Affidabilità

    Assistenza Domiciliare 24H

    Professionalità

    Contattaci

    Troviamo una soluzione

    Assistiamo il paziente